Anne Ancelin Schutzenberger
Chi è Anne Ancelin Schützenberger:
Ideatrice della Psicologia Transgenerazionale
Anne Ancelin Schützenberger nata nel 1919
E’ professore emerito di Psicologia all’Università di Nizza dove dirige per oltre vent’anni il Laboratorio di psicologia sociale e clinica.
È altresì co-fondatrice dell’Associazione Internazionale di Psicoterapia di Gruppo. Allieva di Jacob Levi Moreno e Francoise Dolto, la sua esperienza è nota a livello internazionale soprattutto nell’ambito della psicoterapia di gruppo e dello psicodramma.
Ha lavorato al fianco dell’antropologa culturale Margaret Mead, Carl Rogers autore della psicoterapia rogersiana.
Ai suoi studi si deve lo sviluppo della tecnica del genosociogramma albero genealogico che tiene conto, oltre che dei legami di parentela esistenti, anche del ripetersi di particolari traumi psichici e fisici di generazione in generazione.
“La prassi e la formazione terapeutica stanno vivendo la moda del transgenerazionale. Sebbene tutti coloro che si occupano di salute, come pure gli insegnanti, dovrebbero tener conto delle dinamiche proprie della discendenza affettiva e biologica e delle sue modalità di trasmissione, un buon numero di persone senza formazione analitica e/o psicoterapeutica si sente autorizzato a praticare il transgenerazionale”.
Si tratta di un pericolo di cui bisognerebbe avvertire pazienti e clienti
Tratto da: La Sindrome degli Antenati
Anne Anceline Schutzemberger
Di Renzo Editore